liguria@francobampi.it

Home > Genova nella Storia > Genova italiana > Ciassa Sarsan

[ Indietro ]

Ciassa Sarzan, 'na neutte de frevâ
di Ernesto Pisani

O l'é milleeuttoçentotrentequattro.
O quattro de frevâ, avanti lûxe.

'N'ombra a l'aranca a-a çimma de 'n caroggio
arente a-e vegie case asopigiæ.
A fa un passo e a resata, a tende l'oêgia
pe riçeive da-a ciassa a voxe amiga
di atri patriöti, pe dâ o vîa
a 'na solevaçion ch'o veu o Mazzini.
Ma o tradimento o l'à za sfæto tutto.
«Fermo! Altolà!»: un crîo gh'ariva a-a schenn-a
e o mette e âe a-i pê de sta figûa
ch'a se ritreuva in ciassa comme un lô
bracòu sensa speransa de sarvessa.

A l'é a fin, gh'é guardie dapertutto,
resta o Segnô pe poei racomandâse.
Ma 'na porta a descòsta, e pöi 'na voxe:
«Fito, de chi!». Un lampo e torna o scûo.
Toc! Toc! «Chi l'é?»... «Avete visto un uomo?»...
«Un òmmo? A st'ôa? No emmo visto ninte!».
E passi via de corsa pe atre stradde.

La drento, in mezo a corbe de carbon,
muggi de legna, çeste de verdûa,
gh'é un cheu ch'o batte ancon pe l'emoçion.

«Stæ sciu zoenotto, ch'òua o ciu o l'é fæto!».
«Ma Voî, pe mi, zugæ co-a vòstra vitta!».
A rîe a dònna, e a infonde do coraggio:
«Staiei chi un pâ de giorni, poi vediêmo!
Gh'ò i òmmi che travàgian zu a-e caladde,
gh'ò i barchi do carbon,... stævene queto!».

Doî euggi lampézan comme sciamme
a-a tremolante luxe da lumêa.
«Òh, santa dònna, mi ve devo a vitta!».
«L'é ninte, se fa quello che se peu!
E... comme ve ciamæ? De donde sei?».
«Giuseppe Garibaldi... e son de Nissa!».
«Un bello nomme... un nomme afortonòu!»>

Chi diva ste paròlle, quella neutte
l'ëa a Natalinn-a Posso de Sarsan
a quadrisava mæ, donna de Zena.

Ernesto Pisani
E ôe do sô
Editrice Liguria, Varazze, 1981

Piazza Sarzano, una notte di febbraio

È il milleottocentotrentaquattro. / Il quattro di febbraio, avanti giorno. / Un'ombra s'affretta alla sommità d'un vicolo / sfiorando le vecchie case assopite. / Fa un passo e sussulta, tende l'orecchio / per ricevere dalla piazza la voce amica / degli altri patrioti, per dare l'avvio / ad una sollevazione voluta dal Mazzini. / Ma il tradimento ha scompigliato tutto. / «Fermo! Altolà!»: un grido lo raggiunge alle spalle / e mette le ali ai piedi alla persona / che si ritrova sulla piazza come un lupo / braccato senza speranza di salvezza. / È la fine, ci sono guardie dovunque, / e solo Dio a cui raccomandarsi. / Ma una porta si schiude, ed una voce: / «Presto, di qua!». Un lampo, e torna il buio. / Toc! Toc! «Chi è?»... «Avete visto un uomo?"... / «Un uomo? A quest'ora? Non abbiamo visto nulla!». / E passi via di corsa per altre strade. / Là dentro, tra cestoni di carbone, / cataste di legna, ceste di verdura, / c'è un cuore che batte ancora per l'emozione. / «Animo, giovanotto, ora il peggio è passato!". / «Ma Voi, per me, giocate con la vostra vita!". / Sorride la donna, e infonde coraggio: / «Starete qui un paio di giorni, poi vedremo! / Ho dei lavoranti alle calate, / ho le barche da carbone,... tranquillizzatevi!". / Due occhi azzurri lampeggiano come fiamme / al tremolante chiarore del lume. / «Òh, santa donna, io vi devo la vita!". / «Non è nulla, si fa il possibile! / E... come vi chiamate? Da dove venite?". / «Giuseppe Garibaldi... e sono di Nizza!". / «Un bel nome... un nome fortunato!". / Chi diceva queste parole, quella notte / era Natalina Pozzo di Sarzano / la mia quadrisava, donna di Genova.

[ Indietro ]