franco@francobampi.it
[ Indietro ]
Il Secolo XIX
Lunedì 7 gennaio 2002
Nell'anno palindromo
Non si può affermare che l'anno appena cominciato sia davvero un
anno eccezionale, infatti stiamo per vivere un anno palindromo e cioè
una data che può essere letta in una direzione o nell'altra, senza per
questo affettare il suo significato. Un palindromo sintetico è il nome
Anna, oppure il fiume Adda, ma ne esistono di vari e più complessi come
ad esempio "Eco, vana voce" oppure "Ai lati d'Italia"
o ancora "o mordo tua nuora, o aro un autodromo", fino al più
classico "i topi non avevano nipoti". Il bello è che questa
particolarità può essere ritrovata in altre lingue e una semplice ricerca
su Internet potrà surrogare quest'affermazione. Qui mi piace ricordare
che nella mia giovane vita ho già vissuto un'esperienza del genere, nel
1991 (anno palindromo), ma che difficilmente io, o un caro lettore,
potremo vedere il successivo: 2112. Ci possiamo però consolare con delle
date che ogni decennio ci accompagneranno, la prossima è davvero
imminente: 20/02/2002, e poi 19/02/2091, 18/02/2081, 17/02/2017, e via
discorrendo, ma anche 21/02/2012, 22/02/2022, 23/02/2023, 24/02/2024...
Insomma, gli anni venti saranno anni di vera cuccagna... palindroma!
Paolo Fasce
[ Indietro ] |