franco@francobampi.it
[ Precedente ] [ Successiva ]
Il Secolo XIX - Savona
Sabato 7 settembre 2013
Il Secolo XIX - Genova
Domenica 8 settembre 2013
In ricordo di Elmo Bazzano
Giovedì 5 settembre, d’improvviso è mancato il dott. Elmo Bazzano, savonese, presidente della
Consulta Ligure delle Associazioni per la cultura, le arti, le tradizioni e la difesa dell’ambiente.
Una perdita grave per tutti gli amanti della ligusticità e per tutte le associazioni aderenti alla
Consulta perché l’amico Elmo sapeva riunire in sé due caratteristiche fondamentali per il ruolo
che svolgeva: un grande sviscerato amore per la nostra gente, per la nostra terra, per la nostra
lingua e per le nostre tradizioni e una innata capacità di elaborare e ideare attività a sostegno
della missione che la Consulta si è data da quando è stata fondata nel 1973: valorizzare e difendere
la ligusticità. Oltre cinquanta associazioni culturali per la difesa e il rilancio delle nostre
tradizioni sparse sul territorio ligure facevano riferimento a lui. E Bazzano non esitava a muoversi
da un capo all’altro della nostra lunga Liguria per parlare con tutti e per cercare, potenziando
le attività delle associazioni aderenti, di far crescere sempre di più anche la Consulta.
Bazzano ha cominciato a frequentare l’ambiente della Campanassa di Savona nel 1978 e da lì ha
affinato e sviluppato il suo sentirsi ligure fino in fondo. Ha affiancato l’attività associazionistica
con la recitazione in commedie dialettali nella compagnia “A Campanassa” di cui era l’animatore.
Oltre a ciò si esibiva volentieri nel canto di canzoni genovesi e liguri, ed era gradevolissimo
da ascoltare per la bella voce e la garbata interpretazione dei brani musicali. Recentemente,
come ho già rimarcato, si occupava quasi a tempo pieno della Consulta e toccherà a noi, associazioni
aderenti, portare avanti i progetti che aveva già avviato per i prossimi mesi.
Con Elmo Bazzano se ne è andato un amico sincero, su cui potevi sempre contare: mi mancherà e
ci mancherà a tutti quel suo fare manageriale, ma sempre bonario e, voglio sottolinearlo, sempre
in dialetto. In un’epoca, questa, in cui il conflitto pare essere la normalità. il rapporto tra
Elmo e me era ed è la dimostrazione di come possano andare fraternamente d’accordo “un de Sann-a
e un de Zena” a dispetto delle antiche diatribe storiche.
Viva Elmo, viva Sann-a, viva Zena!
Franco Bampi Vicepresidente della Consulta Ligure Presidente de A Compagna
[ inizio pagina ]
|