liguria@francobampi.it
[ Indietro ]
Il Secolo XIX
Mercoledì 3 maggio 2006


Vittorio Emanuele, primo brindisi allo Sheraton
«Al Quirinale vorrei che salisse Gianni Letta»
(...)
Questa sera saranno tutti a casa a sua (di Domenico Pallavicino,
ndr) per il ricevimento più atteso. Trecento inviati e tante
polemiche. Qualcuna l’hanno sollevata gli esponenti del partito monarchico
che non sono stati invitati all’evento, altre le hanno sollevate chi proprio
non voleva vedere i Savoia a Genova: gli esponenti del Mil, il movimento
indipendentista ligure, sottolineano che «Genova repubblicana dal 1090 non
può e non deve “festeggiare” i Savoia che hanno “violentato” la sua indipendenza
nel 1815 e l’hanno fatta saccheggiare nel 1949». L’appuntamento per la
manifestazione di protesta è per domani (per oggi! sic!, ndr).
La questura ha concesso al Mil di svolgere la manifestazione, ma non dovrebbero
esserci problemi di ordine pubblico. Solo cori e, tuttalpiù, qualche insulto.
(...)
Claudio Caviglia
Marina Doria
e Vittorio Emanuele allo Sheraton Hotel di Sestri

[ Indietro ] |