liguria@francobampi.it
[ Indietro ]
L'espresso
Giovedì 4 marzo 2010
Savoia circus
di Michele Serra
Emanuele di Savoia, con il suo successo sanremese, spiana la strada
ad altri componenti della famiglia, che da anni cercano di salire agli onori
della cronaca

Emanule Filiberto
Emanuele Filiberto è solo il primo dei Savoia capace di
riconquistare l'ammirazione e l'affetto degli italiani. Il suo successo sanremese spiana
la strada a molti altri Savoia, tutti nullafacenti tranne il cugino Vittorio
Filiberto, che da anni sta cercando di imporsi in Svizzera, purtroppo senza
successo, come rappresentante di cioccolata giapponese. Saliranno presto agli onori
della cronaca, tra gli altri, i seguenti Savoia.
Alberto Filiberto Risiede a Sankt Moritz, dove è popolarissimo tra i
villeggianti perché dal 1975, non avendo niente da fare, passeggia nelle strade del
centro aiutando le signore a mettere le monetine nei parchimetri. Ha spedito in Italia
un curriculum nel quale chiede di essere assunto come ventriloquo oppure come
cardiochirurgo, ma anche come direttore di museo o presidente della Repubblica, per
lui fa lo stesso. In politica è favorevole alla Francia, anche se non sa spiegare
perché.
Carlo Filiberto È un Savoia molto anziano che non si è mai mosso
da Torino perché, non leggendo i giornali, non è al corrente degli avvenimenti degli
ultimi settant'anni. Si considera tutt'ora ministro della Real Casa e sta preparando
la visita di Churchill in Italia. Gentile, elegante, sempre sorridente,
è ambasciatore onorario della Bulgaria ma il suo sogno è diventare anche ambasciatore
onorario del Montenegro. In politica si ispira agli Hoenzollern, ma dichiara di
apprezzare anche la Juventus.
Filiberto Filiberto Principe di Baden Baden, risiede a Bora Bora
dove insegna Tuca Tuca. Insieme al suo gemello Emanuele Emanuele vorrebbe sfondare nel
mondo nello spettacolo italiano. I due avevano preparato un brano per Sanremo, 'Italia
Italia', ma si sono presentati lunedì scorso quando il Festival era già finito. Accolti
dalla donna delle pulizie dell'Ariston, hanno trovato alloggio in una pensione della
città vecchia dove dipingono paesaggi che intendono esporre al Louvre. Politicamente
si dichiarano moderati di centro, a patto che non sia troppo compromettente.
Emanuela Filiberta Ha firmato una linea di creme struccanti a base
di cetriolo e carta vetrata,e attualmente è in fuga per l'Europa, inseguita dalle
denunce delle clienti sfigurate. Ha chiesto asilo politico in Italia, dove intende
sfondare come velina oppure debuttare in un film di Muccino nella parte della teen-ager
tutta pepe. Ma avendo 75 anni sta incontrando qualche difficoltà. Dal punto di vista
politico, i suoi valori sono il buon umore e la speranza in un domani migliore.
Filiberto Emanuele Carlo Alberto Vittorio Amedeo Si considera
l'erede al trono perché riassume in sé tutte le doti tradizionali dei Savoia. È
esperto nell'imitazione dei monumenti equestri dei suoi avi: posa con i baffi a
manubrio e la sciabola sguainata su cavalli di bronzo che fa sistemare nelle
principali piazze italiane, raccogliendo le monetine lanciate dai bambini. Lo
considera solo un inizio per sfondare nel mondo dello spettacolo: sa imitare anche
Buffalo Bill e ha in repertorio una ventina di canzoni militari, da 'Battaglione,
battaglione' a 'Gli amici del battaglione', da 'Morirò per il battaglione' a 'La
canzone del battaglione'. Politicamente è molto legato alla battaglia di Solferino.
Carmine Nonostante i dubbi sulla sua effettiva appartenenza alla
famiglia, Carmine di Savoia non demorde. Sostiene di essere figlio illegittimo di
Vittorio Emanuele, frutto di una relazione del principe con un posteggiatore abusivo
di Pozzuoli. Ha chiesto l'esame del Dna ma non ha potuto essere esaudito:
Vittorio Emanuele è infatti l'unica persona al mondo che all'esame del Dna è stato
bocciato. Carmine di Savoia intendeva presentarsi a Sanremo cantando 'O sole mio'.
Ha accolto con amarezza la notizia che il brano non è inedito. La sua sorpresa è
apparsa sincera e ha permesso alla giuria di capire che Carmine è davvero un Savoia.
[ Indietro ] |