liguria@francobampi.it
[ Indietro ]
La Repubblica
Giovedì 27 novembre 2008
Corvetto, ecco la targa anti-sabauda
Leggi il testo sul sito di La Repubblica
NIENTE polemica, per favore: solo rispetto della verità storica, e della memoria
della città. Così, come annunciato, la targa che il Comune scopre in piazza Corvetto
proprio in faccia al monumento a Vittorio Emanuele II, condanna i giorni della strage
del 1849 quando i bersaglieri del generale Lamarmora fecero 600 morti, tra bombardamenti,
violenze, stupri, ricordano Giorgio Guerello, presidente del consiglio comunale, e
Franco Bampi, presidente del Mil e di A Compagna. E ha un senso anche segnalare che
l'annessione del 1815 al regno sabaudo fu davvero negativa, considerato che da lì al
1849 Genova fu tenuta in uno stato di disagio economico e sociale dal governo di Torino
che non le rimproverava di aver resistito, ricorda Anna Dagnino, ora assessore in
Provincia, nel 2002 consigliera comunale che si occupò del caso. la targa ridà memoria
e dignità a quei morti, insiste Guerello. Perché la storia, si sa, riscrive sé stessa,
sempre dalla parte dei vincitori. Vittorio Emanuele, lì di fronte, sta a guardare.
La targa in piazza Corvetto

[ Indietro ] |