IERI A MATTEOTTI
Il M.I.L. "scrive" a Benedetto XVI
«Deve conoscere la storia ligure»

Il manifesto esposto ieri dal Movimento indipendentista ligure
Un volantino e uno striscione innalzato davanti alla sede
dell'Arcivescovado, in piazza Matteotti. È il modo che il M.I.L., Movimento
Indipendentista Ligure, ha scelto per salutare, a modo suo, il Pontefice in
visita a Genova. "Le verità storiche che il Papa deve conoscere", il titolo
dell'iniziativa, andata in scena ieri pomeriggio nei pressi del Palazzo
Ducale. Il M.I,L., inoltre, chiede che il cardinale Angelo Bagnasco si faccia
latore del documento, "perché - recita il volantino - la storiografia ufficiale
italiana ha annullato l'identità ligure, per precise scelte pontiche volte a
cancellare la realtà politica e sociale straordinaria della Repubblica di
Genova, che aveva saputo illuminare di sé, non solo le vicende della
penisola italiana, ma anche quelle del continente europeo e le lunghe sponde
del Mediterraneo". "Inoltre - prosegue il comunicato del M.I.L. - è bene che
il Papa sappia che Genova non ha mai rinunciato alla propria indipendenza,
in quanto non ha accettato le decisioni del Congresso di Vienna". Un esemplare
del volantino e stato consegnato anche alla segreteria dell'Arcivescovado
di Genova.
|