Intrâ >
Relata refero >
Il nostro dialetto
[ Inderrê ]
[ Pagina primma ] [ Pagina doppo ]
Corriere Mercantile
Lunedì 24 gennaio 1994
Il nostro dialetto
Ritenendo oltremodo soggettive le illazioni del prof E. Sanguineti a riguardo
delle parlate regionali, desidero rispondere a tali argomentazioni - anche a
nome del soci del Gruppo Culturale "O nostro parla - O nostro scrive" -
rilasciate nell'intervista "Il dialetto? È... regressivo ed anche leghista"
(Secolo XIX del 31.12 u.s.). Secondo la mia modesta
opinione, un poeta non pratica certa polemica, anche abbastanza disadorna devo
dire, contro vari linguaggi o parlate usati in poesia o in prosa ma semmai per
convincere l'inclita e il profano che lui è nel giusto, usa l'arma più congeniale:
la sua poesia, oltre alle sue esperienze. Le mie, assieme a quelle degli amici-poeti,
sono positive: le nostre presentazioni, conversazioni e recital sono stati sempre
confortate da un pubblico attento. Ergo, anziché dilungarmi in infruttuose diatribe,
desidero dedicare "A voxe do mâ" al sig, Ignazio Bolondi "casus
belli", alla sig.na Raffaella Grassi intervistatrice troppo arrendevole e
al prof. Edoardo Sanguineti, censore delle italiche parlate, e lo invito a presentare
le sue composizioni in pubblico.
Roberto Della Vedova
[ Inderrê ]