franco@francobampi.it
[ Precedente ] [ Successiva ]
Il Lavoro - Repubblica
Mercoledì 22 settembre 1999
Il Caso
Una battaglia, a colpi di fioretto, tra il
politico e l'umorista
Mandrake scopre l'errore di dettatura
[ replica ]
Beccato! Chi da tempo segnala le imprecisioni dei personaggi in vista,
l’ultima quella di Valenziano: "Occorre che le istituzioni compino il
loro dovere", ha errato! Enzo Costa mi ha vestito da Mandrake, mi ha
fatto giocare a Giochi senza Frontiere contro il dragone rosso di cartapesta,
mi ha messo nella giunta di Castellaneta insieme a Tony Dallara, ebbene
anche quell’Enzo Costa erra. Lo racconterò così, in stile costiano, accostandomi
a Costa.
Ecco le mie deliranti profezie.
Sabato 32 settembre. Sensazionale notizia: anche Enzino (Enzo
Costa per gli amici) è un umano. Colui che è tra i pochi eletti a conoscere
l’esatto significato dell’aggettivo salace, che discetta di congiuntivi e
congiuntivite appartiene alla razza umana. Infatti, in coerenza con il motto
latino "errare humanum est", a nessuno è sfuggito che nel taglio basso della
prima pagina del Lavoro Repubblica di lunedì 20 settembre 1999 Enzo Costa
ha scritto l’errato sostantivo metereologia invece dell’esatto meteorologia,
che deriva da meteora: qualsiasi fenomeno che si verifica nell’atmosfera
terrestre, da cui, per contrazione, meteo. E adesso, ovviamente, daranno la
colpa al solito refuso.
Franco Bampi
Genova, 20 settembre 1999

[ inizio pagina ]
Il Lavoro - Repubblica
Mercoledì 22 settembre 1999
di Enzo Costa
Desolato! Desolato, lui (Franco Bampi) e desolato io (Enzo Costa).
Desolato lui, perché soltanto un individuo in preda ad un certo tormento
esistenziale può rammentare – a distanza di tanto tempo - tutte le
scempiaggini vergate dal sottoscritto sul suo conto (Mandrake,
concorrente di Giochi senza Frontiere, collega di Tony Dallara) che io
stesso avevo provvidenzialmente rimosso. Ma che fa, l’ottimo Bampi,
se le annota su un quadernetto?
Desolato io per l’ennesima topica del Nostro, perché – pur errando
spesso e volentieri – in questo caso non errai affatto: l’immaginifico
sostantivo metereologia è un banale refuso di trascrizione (come del
resto, diamogliene atto, ipotizzato dallo stesso Bampi). Nel mio fax
originario era scritto meteorologia (se Bampi non si fida può controllare
presso la redazione di Repubblica-Il Lavoro, in cui credo sia in
allestimento un prezioso museo della mia produzione, errori compresi).
Stupisce poi che, preso da un tale zelo idiomatico, il già Mandrake non
abbia colto un altro "svarione" di chi scrive: nel medesimo articolo
incriminato, si poteva leggere la parola circonluzioni. In realtà io
avevo faxato (se Bampi mi consente l’audace participio passato)
circonlocuzioni, ma spiace comunque la disattenzione del sodale politico
di Dallara. Al quale vanno ugualmente i miei ringraziamenti per la
febbrile passione con cui mi legge. Chissà se anche il suo amico di
Forza Italia Valenziano lo ringrazierà per averne nuovamente citato
il mirabile exploit linguistico.
[ inizio pagina ] |