liguria@francobampi.it
[ Indietro ]
Corriere Mercantile
Mercoledì 22 dicembre 2004
CODA DI POLEMICHE ALLA VISITA "SEMI
UFFICIALE" A GENOVA DI EMANUELE FILIBERTO E CLOTILDE
La protesta degli indipendentisti liguri: «Indietro
Savoia»
"Indietro Savoia". La visita a Genova dei principi Clotilde
ed Emanuele Filiberto, culminata nel pranzo servito alla mensa dei poveri
al convento del Padre Santo, sta avendo un'eco abbastanza polemica. Prima
la "rivolta" degli indipendentisti liguri che, guidati da Franco
Bampi, contestano soprattutto la visita (semi-ufficiale) dei giovani Savoia
in Regione. «Con questo comportamento - dice Bampi - l'amministrazione di
piazza De Ferrari ha dimostrato ignoranza storica, se non cattiva fede».
Il riferimento è al sacco del 1849 operato dalle
truppe guidate dal generale La Marmora «e del quale attendiamo ancora le
scuse». Un capitolo assai triste della storia genovese dove i particolari
(quelli tipici a danno dei vinti da parte degli occupanti) si possono
ritrovare sul sito ufficiale
del Mil e su www.francobampi.it. «Davanti a quegli
orrori - continua Bampi - proprio uno come Padre
Santo fu costretto ad imbracciare il fucile per respingere gli aggressori».
Genova, d'altra parte, ha sempre avuto essenzialmente un animo repubblicano.
Ritornando alle violenze del 1849 Bampi chiede ora che l'assessore Renata
Olivari (che venerdì aveva accolto i Savoia nel Palazzo della Regione) di
ricevere «una rappresentanza di abitanti di San Teodoro, i cui ortolani furono
trucidati per ordine dei Savoia».
(...)
[ Indietro ] |