Intrâ > A léngoa > Proposte di atri in sciâ grafia > Gazzo - Voci omofone

Steva De Franchi ] Gian-Giacomo Cavalli ] Olivieri ] Casaccia 1851 ] Paganini ] Bacigalupo ] Casaccia 1876 ] Gazzo ] Gazzo - Chiave ortografica ] Gazzo - Voci omofone ] Gazzo - Spiegazioni di parole ] V. D. M. ] Gismondi 1955 ] Gismondi 1949-1974 ] Schmuckher ] De André ] Petrucci ] Costa ] De Carlo ] C. P. P. ] a parma ] Toso ] (Toso ?) ] VPL 2-II ] [ VPL ] [ Conrad ]

Padre Angelico Federico Gazzo
La «Divina Commedia» tradotta in genovese
Genova, 1909

ESEMPI DI VOCI OMOFONE
DISTINTE DALL'ACCENTATURA

a la; â la (accusativo); a' alla; äa ala; ha-a aveva; e così altri verbi della 1a con.

amâ amare; amä amata; amâ-a amarla; e così tutti i verbi regol. della 1a con.

amäa amara.

amiâ mirare; amiä amerà; amiiä guarderà e guardala.

bancä' cassone; banca' falegname.

bancä banca piena di...

barcón finestra; bärcón barcone.

casa; càa calata; cä egli cala; ca' ghigna.

cäa cara.

cäo caro; cao cavo, capo.

çéggia ciglio; séggia, segge secchia-e; ségge sia.

çeña cena; çéña (verbo) çenâ cenare; senâ senata.

çëña tordo marino; sëña serena.

côa coda; cóa cola.

coâ' coratella; coâ colare; coä colata; cu'a con la.

colore; cu'o col; plur. coï, cu'i.

cöu coro; còu cavolo.

cuæ voglia; quæ quale, -i; coæ colati, -e.

da da; dà (verbo); da' dalla; dâ dare; dä darà.

de di; de' deve; Dê Dio.

di di; dì ; dî dire; dï dici, di' tu, dite.

dïä dirà; dïa' ditale; diä' ditata.

dîme dirmi; dïme ditemi.

dïo dito; Dio Dio.

doï dolori; doî dolere; duï due.

e le, ed, ê le (accus.); é è; ti t'ë tu sei.

fare; fä farà; fò faggio; fö farò.

i i; î gli (accus.).

ingüâ ingolare; inguä' eguale.

laòw lavoro; lòw lato.

lêze leggere; leze egli legge.

loro; lü' lupo.

ma ma; mä malam.; ma' il male; mâ' mare.

ò od; hò ho; öh oh!

o il; ô lo (accus.).

pa' pajo; pä', paa pala; pä pare.

piede; pe' e per le.

peâ pelare; peä pelata; pe' a per la; pea' mondina.

peççâ rappezzare; pessa' pedata.

; rè' rete.

rebbélli straccioni; rebèlli ribelli.

rìo ruscello; rïo rido; rîe ridere; rïe ride, rive.

sa; çà qua; sa' sale; sä sarà (per sajä).

sia, sarebbe, sai; sè' sete.

saéyva sapeva; sayva saliva, sarebbe.

san sano; sàn sanno; sän, saàn saranno; s'han s'hanno.

schena' schenale; schenä' schienata.

sèa seta; sæa setola.

sén sani; s'en si sono; sen seno; seén sereno; çeén cenerino.

sêze sedere; seze siede; sëze pruni.

'sta questa; stà stà. Stâ stare; stä starà.

suoi, sue; sœ' sorella, -e, suolo.

tuoi, tue; tœ' tronco dell' albero ecc.

ven viene; vén vedono.

vénde vendere; vende vende; e cosi nei verbi della 2a coniugaz. tesce, crésce, véy, témme, azúnze ecc. Se la vocale è sostenuta e stretta, giova il circonfl. per l'infin. e la dieresi, o la posizione stessa, per le altre flessioni: lêze, ârde, vîve, espôñe ecc., discùtte (inf.), discûtte egli discute ecc. Manca il segno per distinguere in simili casi quelli con l'è aperta, o coll'œ: çèrne, mœve, ciœve, e le sdrucciole: distìngue. Per l'o aperto e sostenuto giova la dieresi per l'inf., e l'acc. grave per ]e flessioni: törçe, tòrçe; accörze, ecc. Ma del resto il senso si coglie facilmente dal contesto; e da questo come dagli articoli, pronomi ecc. si distinguono altre voci che già richiedono l'accento: eccone alcune:

cäa cara, cala verb., spiaggia.

cäo caro, cavo, promontorio.

côe cote, code; fòw falò, fatto.

càccia (nom. e verb.); pey pero, -a, pelo, -i; sò suo, sò.

pa' pala, paio; poémmo da poéy o da poli; làscia veltro e verbo ecc. E cosi alcuni alberi di frutta e il loro frutto che al sing. sono entrambi maschili: pèrsego, méy, figo ecc. (La frutta è di genere neutro, quindi al plur. prende desin. femin.: pèrseghe, fighe, meye).

[inizio pagina]