I quartieri di Genova Leggiamo sui libri che Zena (scusatemi ma questa non la traduco!) andava dal Mandraccio a Cô de fâ (capo di faro) che è lo sperone di roccia che sostiene la Lanterna e che dalla parte di San pê d’Ænn-a (anche questa non la traduco!) era detto Pê de fâ (piede di faro). Insomma Zena era quella che oggi chiamiamo “centro storico”. Quella Zena era divisa in sei sestê (sei sestieri) che sono: Madænn-a (Maddalena), Pre, Meu (Molo), Portöia (Portoria), San Viçenso (San Vincenzo), San Teodöu (San Teodoro). La prima espansione avvenne a partire dal 1 gennaio 1874; a Zena vengono annessi sei comuni limitrofi che prenderanno il nome di frazioni. Eccoli: Foxe (Foce), San Françesco d’Arbâ (San Francesco di Albaro – oggi solo Arbâ), San Martin d’Arbâ (San Martino d’Albaro – oggi solo San Martin), San Frutoso (San Fruttuoso), Marasci (Marassi) e Stagen (Staglieno). Infine l’ultima, enorme annessione avvenne a partire dal 1 gennaio 1926 quando furono aggregati a Zena ben 19 comuni limitrofi che presero il nome di delegazioni. Li ricordo qui: Paiscion (Apparizione), Bâvai (Bavari), Bösanæo (Bolzaneto), Bòrzoi (Borzoli), Cornigen (Cornigliano Ligure) Moasann-a (Molassana), Nervi, Pegi (Pegli), Pontedeximo (Pontedecimo), Prà, Quarto (Quarto dei Mille), Quinto o Chinto (Quinto al Mare), Roieu o Rieu (Rivarolo Ligure), San Pê d’Ænn-a (San Pier d'Arena), San Chigo (San Quirico), Sant’Ilâio (Sant'Ilario Ligure), Sestri (Sestri Ponente), Struppa, Vôtri o Ôtri (Voltri). Anche i nòstri posti, i nòstri quartê pòrtan nommi zeneixi: deuviemmoli Franco Bampi Le regole di lettura sono reperibili nel Gazzettino di aprile 2006 e all’indirizzo Internet http://www.francobampi.it/zena/mi_chi/060429gs.htm. |